Home assistant sta generando sempre piΓΉ interesse in questo ultimo periodo, ma ho potuto notare che molti di voi sono frenati dai prezzi folli che hanno raggiunto i Raspberry. Oggi voglio quindi mostrarvi come installare Home Assistant su una macchina virtuale grazie a VirtualBox, software completamente gratuito che vi permetterΓ  di testare il sistema di demotica sia su Windows che su Mac OS.

ATTENZIONE: Questo tipo di installazione Γ¨ consigliato solo per provare le caratteristiche di Home Assistant, nel caso vi trovaste bene con questo sistema e voleste utilizzarlo nella vostra quotidianitΓ  vi consiglio altamente un raspberry, per avere piΓΉ stabilitΓ  e sopratutto meno consumi energetici.

Utenti MAC OS: Questa procedura Γ¨ valida solo per i sistemi basati su Intel, se possedete un Mac con processore Apple Silicon come M1 o M2, dovete utilizzare la guida dedicata che uscirΓ  nei prossimi giorni.

Prima di tutto scaricate e installate Oracle VM VirtualBox

Scaricate ed estraete l’immagine di Home Assistant OS apposita per VirtualBox

Diamo vita alla nostra macchina virtuale

  1. Da VirtualBox crea una nuova Macchina Virtuale cliccando sul pulsante “Nuova”

  2. Impostate il nome che volete e il Tipo come “Linux” e la Versione β€œLinux 2.6 / 3.x / 4.x (64-bit)” come nella foto qui sotto, poi cliccate su “Next”

  3. Impostate l’Hardware della Macchina Virtuale, che deve essere almeno 2048MB di RAM e 2 CPU, attivate la spunta su “Enable EFI” e procedete cliccando su “Next”Β 

  4. Impostate il “Virtual Hard Disk” selezionando β€œUse an existing virtual hard disk file” e inserite il percorso del disco scaricato ed estratto in precedenza, fatto questo, cliccate su “Next”

  5. Ora che abbiamo creato la nostra Macchina Virtuale, clicchiamo sul tasto “Impostazioni”

  6. Nella sezione “Rete” su “Scheda 1” selezionate “Scheda con bridge”

  7. Nella sezione “Audio” selezionate “Intel HD Audio” come Controller Audio e cliccate su “OK” per confermare le impostazioni

  8. Ora potete avviare Home Assistant!

  9. Attendete qualche minuto e sarete pronti per la prima configurazione di Home Assistant

Clicca il pulsante qui sotto per accedere al tuo Home Assistant e segui l’articolo sottostante per la guida alla prima configurazione.